La Direttiva Macchine sale in cattedra: un corso di Alta formazione promosso da Università INSUBRIA e SLM-INSAFE

Fornire una solida base teorica sul panorama normativo relativo alla Sicurezza macchine. Con questo obiettivo nasce il Corso di Alta Formazione Dalla progettazione alla certificazione secondo la Direttiva macchine (Pro.Di.Ma), promosso dal Dipartimento di Scienze teoriche ed applicate – DiSTA, in collaborazione con SLM-INSAFE.

Una formazione pensata per colmare un gap reale, emerso dall’analisi dei bisogni delle aziende del territorio: in molti contesti, infatti, la conoscenza dei principi base della certificazione delle macchine e dei processi necessari per ottenerla risulta ancora troppo superficiale.

Per questo motivo il corso — progettato congiuntamente da INSUBRIA e SLM-INSAFE — propone un approccio concreto e bilanciato tra teoria e pratica, con casi reali e buone prassi su cui confrontarsi e prepararsi.

L’obiettivo è fornire ai partecipanti le competenze fondamentali per affrontare l’iter di certificazione di una macchina o di un prodotto (ad esempio attrezzature), in conformità con la Direttiva Macchine 2006/42/CE, che sarà sostituita dal nuovo Regolamento Macchine UE a partire dal 20 gennaio 2027.

Non va infatti dimenticato che la marcatura non è un mero “bollino”, ma un processo che garantisce il rispetto degli standard di qualità e sicurezza della macchina progettata, prodotta ed immessa sul mercato.

A chi si rivolge il corso

Il corso è rivolto a chi è in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado ed è pensato per:

  • Operatori del settore sicurezza.
  • Personale tecnico impiegato negli uffici di progettazione di macchine industriali e attrezzature.
  • HSE Manager e RSPP.
  • Importatori di macchine.

Modalità di svolgimento

Le lezioni si svolgeranno in presenza pressi gli spazi di Insubria per un totale di 32 ore, nelle seguenti giornate:

  • 18.03.2026
  • 01.04.2026
  • 22.04.2026
  • 20.05.2026

Ogni lezione sarà articolata in 4 ore di teoria, a cura dei docenti dell’Università INSUBRIA, e 4 ore di casi pratici, tenuti da personale di SLM-INSAFE.

Il programma del corso

Il programma prevede di toccare le seguenti tematiche:

  • La Direttiva Macchine 2006/42/CE.
  • La definizione di macchina, insieme di macchine, attrezzature intercambiabili, componenti di sicurezza, accessori di sollevamento, quasi macchine.
  • I Requisiti Essenziali di Sicurezza (RES) e la documentazione necessaria per comprovare la conformità della macchina.
  • La definizione di “fabbricante”: chi è?
  • Rischi: pressioni elevate, rumore, vibrazioni, etc.
  • Rischi meccanici ed elettrici: comandi e protezione.
  • Il Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230.
  • Le direttive Atex e la compatibilità elettromagnetica.
  • Cosa si intende per manutenzione ordinaria, straordinaria e modifica sostanziale.
  • Manutenzioni e prevenzione: la manutenzione per prevenire.
  • Dismissione di una macchina.
  • Responsabilità nella compravendita delle macchine usate.

Per maggiori informazioni: https://www.uninsubria.it/formazione/offerta-formativa/alta-formazione-dalla-progettazione-alla-certificazione-secondo-la

Referente del corso:

Webinar Nuovo Regolamento Macchine Europeo
LinkedIn
Facebook
Twitter
Indice dei contenuti
Indice dei contenuti

Portale Insafe

Aumenta i tuoi profitti offrendo un servizio straordinario

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE....
inSafe - Safety of Machinery - Logo
Iscriviti alla newsletter

Tutti gli aggiornamenti e le ultime novità sulla sicurezza delle macchine industriali e degli impianti

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy policy e i Termini di servizio di Google.
inSafe - Safety of Machinery - Logo
Contattaci per maggiori informazioni

Chiamaci oppure compila il form e ti risponderemo al più presto!

Richiedi informazioni
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy policy e i Termini di servizio di Google.
Portale Insafe
Aumenta i tuoi profitti offrendo un servizio straordinario
22 maggio - ore 13:30
Webinar Nuovo Regolamento Macchine Europeo

Se sei un produttore, un utilizzatore o un importatore di macchinari, non puoi perdere l’opportunità di partecipare al nostro webinar gratuito sul Nuovo Regolamento Macchine Europeo.

Scopri cosa è cambiato, quali sono le novità e come queste impatteranno sulla tua attività. I nostri esperti saranno a disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.

Quando? Il 22 maggio alle ore 13:30.

L’iscrizione è gratuita, ci vogliono solo pochi secondi. Non perdere l’occasione di rimanere sempre aggiornato.