Un costante aggiornamento delle normative e una solida base di esperienze sono i pilastri con cui affrontiamo ogni progetto.
Principali Paesi in cui operiamo:
UK
UKCA – United Kingdom Conformity Assessed – è il nuovo marchio del Regno Unito per le macchine immesse sul mercato in UK.
Questo marchio è già utilizzabile in Gran Bretagna, nello specifico: Inghilterra, Galles e Scozia.
Il marchio CE resta valido fino al 01.01.2023, dopodiché non potrà più essere utilizzato, ma sostituito dal marchio UKCA.
RUSSIA
EAC è il marchio per le macchine immesse nel mercato euroasiatico.
Direttive di riferimento:
RT UD 010/2011 Safety of machinery
RT UD 004/2011 Low voltage
RT UD 020/2011 EMC
Attività di supporto:
- supporto redazione JoS – Justification Of Safety;
- assistenza al conseguimento della certificazione da parte di un ente accreditato.
USA
Principali standard di riferimento:
- UL508A Standard for safety – Industrial control panel
- NFPA79 Electrical Standard for Industrial Machinery
- NFPA 70 – NEC National Electrical Code
Attività di supporto:
- verifiche progettazione elettrica secondo standard di cui sopra;
- calcoli SCCR;
- assistenza al conseguimento della certificazione da parte di un ente accreditato.
CANADA
Principali standard di riferimento:
- CSA C22.2 n°14 Industrial control equipment
- C22.1 – CEC Canadian Electrical Code
Attività di supporto:
- verifiche progettazione elettrica secondo standard di cui sopra;
- calcoli SCCR;
- assistenza al conseguimento della certificazione da parte di un ente accreditato.
BRASILE
Principali standard di riferimento:
- NR12 Machinery and Work Equipment Safety
- NR10 Safety in Electrical Installations and Services
Attività di supporto:
- verifiche progettazione macchina / elettrica secondo gli standard di cui sopra;
- assistenza al conseguimento della certificazione da parte di un ente accreditato.
MIDDLE EAST
SASO
Il Marchio SASO è un marchio di qualità obbligatorio per l’Arabia Saudita.
Il marchio, approvato dall’Organizzazione per gli Standard dell’Arabia Saudita (Saudi Arabian Standards Organization – SASO) indica la conformità di un prodotto agli standard del Paese.
I prodotti devono rispondere a requisiti essenziali legati alla sicurezza degli stessi, alle normative di sicurezza nazionale e alla religione islamica, come previsto dagli standard nazionali.
Le categorie di prodotto coinvolte sono: giocattoli, apparecchi elettrici ed elettronici, automotive e prodotti chimici.
Laddove non esistano standard nazionali applicabili, verrà applicato uno standard internazionale approvato dal SASO.
La maggioranza degli standard del SASO sono basati sugli standard di sicurezza IEC.
Tuttavia, prevedono delle Deviazioni Nazionali legate a condizioni geografiche e climatiche differenti.
CINA
CCC è il marchio per esportare nel mercato cinese.
Standard di riferimento GB
Gli standard GB sono le norme nazionali cinesi rilasciate dalla Standardization Administration of China (SAC), vengono applicati a livello nazionale in tutta la Cina e definiscono i requisiti relativi alla sicurezza ed alla qualità del prodotto.
Le norme nazionali cinesi sono spesso armonizzate agli standard internazionali ISO, IEC o altri standard di livello internazionale, o sono state sviluppate basandosi su di esse.
Ciononostante, spesso presentano delle deviazioni rispetto alle norme internazionali.
Le norme nazionali cinesi si suddividono in diverse tipologie: standard nazionali obbligatori (GB), standard nazionali volontari (GB/T) e National Standardization Guiding Technical Documents (GB/Z).
AUSTRALIA/NUOVA ZELANDA
Standard di riferimento AS/NZS, SAA.
L’Australia ha le proprie norme nazionali per un certo numero di prodotti e sono tenuti in considerazione regolamenti locali, in particolare è necessario prestare attenzione al NEW SOUTH WALES.
Per quanto riguarda la standardizzazione dei prodotti, l’autorità responsabile in Australia è l’Australian Competition and Consumer Commission (ACCC).
Esiste un accordo di mutuo riconoscimento (Mutual Recognition Agreement – MRA) tra l’Unione Europea (UE) e l’Australia per alcuni prodotti e settori, tra i quali le macchine.
Le Normative AS sono simili a direttive europee e non è obbligatoria la marcatura come in ambito europeo.
La conformità con gli standard australiani può essere comprovata con un certificato corrispondente o una dichiarazione rilasciata da un ente competente del Paese di esportazione.