La dichiarazione di conformità CE è un documento essenziale che attesta che un prodotto, come una macchina o un impianto, rispetta i requisiti di sicurezza e salute definiti dalle direttive europee applicabili.
Redatta dal fabbricante, conferma la conformità alle normative vigenti, garantendo che la macchina possa essere immessa sul mercato e utilizzata in sicurezza.
È da notare che, se si fa riferimento ad una quasi-macchina, il documento a cui riferirsi è la dichiarazione di incorporazione, ovvero, una dichiarazione simile alla dichiarazione di conformità, ma con scopo e contenuto espressamente riferiti a quasi-macchine.
Cosa deve contenere la dichiarazione di conformità CE?
Il contenuto della dichiarazione CE di conformità delle macchine è specificato alla lettera A dell’allegato II della Direttiva 2006/42/CE.
Deve includere i seguenti elementi:
- identificazione del fabbricante: ragione sociale e indirizzo completo del fabbricante e, se necessario, del mandatario.
- Fascicolo tecnico: nome e indirizzo della persona responsabile del fascicolo tecnico, che deve trovarsi nell’UE.
- Descrizione della macchina: informazioni dettagliate come denominazione, modello, tipo e numero di serie.
- Conformità alle normative: un’indicazione con la quale si dichiara esplicitamente che la macchina è conforme a tutte le disposizioni pertinenti della presente direttiva e, se del caso, un’indicazione analoga con la quale si dichiara la conformità alle altre direttive comunitarie e/o disposizioni pertinenti alle quali la macchina ottempera.
- Organismi notificati: informazioni su eventuali organismi che hanno effettuato l’esame CE del tipo, se applicabile.
- Norme armonizzate: eventuale riferimento a norme armonizzate utilizzate.
- Luogo e data di emissione: dati relativi alla stesura della dichiarazione.
- Firmatario: identificazione del firmatario autorizzato.
La dichiarazione CE di conformità deve essere redatta nella stessa lingua delle istruzioni per l’uso e deve essere accompagnata da una traduzione nella lingua del paese di utilizzazione, eseguita nelle stesse condizioni valide per le istruzioni per l’uso.
Dichiarazione di conformità CE o UE?
Con l’introduzione di nuove direttive, come la Direttiva 2014/30/UE sulla compatibilità elettromagnetica, in alcuni casi viene richiesta una dichiarazione di conformità UE, che differisce dalla dichiarazione CE. È cruciale verificare quale delle due è necessaria per il tuo prodotto.
È necessaria la firma?
Sebbene la firma manoscritta non sia obbligatoria, è importante che la dichiarazione identifichi chiaramente il firmatario autorizzato, il quale assume la responsabilità legale della conformità della macchina. È possibile utilizzare una firma stampata.
Conclusione
Assicurarsi che la tua macchina sia conforme e che la dichiarazione CE di conformità sia redatta correttamente non solo è un obbligo legale, ma è anche un passo fondamentale per garantire la sicurezza e la fiducia dei tuoi clienti.
Se desideri ulteriori informazioni o supporto, non esitare a contattarci! I nostri esperti sono a tua disposizione.